Voti totali:

La storia vincitrice
Mi chiamo Yago e vivo ormai da dieci anni con la mia famiglia. Quel giovedì di un freddo dicembre, la mamma e Edo sono venuti al canile e mi hanno portato nella mia nuova casa; sono molto pigro e, sonnecchiando nella cuccia, tengo sotto controllo i miei umani, particolarmente innamorato della mamma. L'anno scorso, era quasi Natale, ho capito che qualcosa non andava; quella sera era diversa. Stando un po’ in disparte, vedevo gli occhi lucidi della mamma, del papà, di Edo e Greta, mani che si incrociavano e sguardi tristi. La dottoressa aveva parlato di un percorso impegnativo, ma non impossibile. Poi, per due giorni, non ho visto la mamma. Quando è tornata stava sdraiata sul divano con gli occhi chiusi. Io non la lasciavo mai sola, la fissavo, ma non chiedevo coccole e nemmeno biscottini. Il papà provava ad alleviare il suo malessere in ogni modo; era stanco, a volte con lo sguardo perso e, sempre impegnato col suo lavoro, mandava avanti la casa incoraggiando tutta la famiglia. La mamma pareva aver perso i capelli, ma poi, quando uscivamo di casa, tornavano magicamente al loro posto. Tempo prima era andata a comprare una parrucca, aveva voluto vivere quel momento non facilissimo solo con la complice leggerezza di tre amiche e di uno spritz. Il papà aveva condiviso la sua scelta e le aveva sorriso; nonostante il suo carattere un po’ ombroso e apparentemente fragile, ha imparato a sorridere un po’ di più, anche se a volte lo vedo piangere da solo con la testa fra le mani. Mamma e papà non si sono mai fermati, si sono fatti coraggio, spesso solo con sguardi silenziosi, certi che tutto questo sia solo una parentesi da affrontare giorno per giorno, un richiamo alla Vita. Non hanno mai nascosto la parola tumore e hanno condiviso questa nuova fase della vita, tenendo lontani pietismi e lacrime. In casa qualcosa non è più come prima, il papà continua a fare di tutto per sostenere la famiglia, ma sa anche che in alcune situazioni è giusto essere vicino senza dare troppi consigli, lasciando la mamma libera di decidere e di stare da sola senza alcuna forzatura. Non so chi aiuti il papà, ma so che ha scoperto di essere più forte di quanto avesse mai pensato. Dice che questa forza arriva dal Cielo ma è anche il riflesso di quella che la mamma gli regala costantemente. Mi chiamo Yago e guardo con fiducia al futuro insieme ad una mamma molto coraggiosa... ma anche il papà non è poi così male!

Le storie finaliste (L'ordine dell'elenco non coincide con le valutazioni ricevute ma è puramente casuale)
1.
Il vero coraggio Cinzia usciva di casa prestissimo, tutte le mattine. Puntuale ogni giorno con qualsiasi tempo senza mai lamentarsi, inclinava leggermente la nuca da un lato e sorrideva, poi un bacio. Io restavo a letto, chiudevo gli occhi e pensavo ogni giorno a cosa potevo fare per lei. Movimenti ripetuti ogni...
 
2.
“Dai Mamma, dammi le mani e al tre ci alziamo. Uno, due, eee tre!” Io e la mamma quando andiamo al bagno facciamo il trenino. È un trenino speciale. Io sono davanti, in mezzo c’è la bombola dell’ossigeno, e lei aggrappata dietro. Il mesotelioma la insegue, corre così veloce e tenace da toglierle il fiato....
 
3.
Mi chiamo Yago e vivo ormai da dieci anni con la mia famiglia. Quel giovedì di un freddo dicembre, la mamma e Edo sono venuti al canile e mi hanno portato nella mia nuova casa; sono molto pigro e, sonnecchiando nella cuccia, tengo sotto controllo i miei umani, particolarmente innamorato della mamma. L'anno scorso,...
 

Le storie più votate
(L'ordine dell'elenco non coincide con le valutazioni ricevute ma è puramente casuale)
1.
Tutto è affidato al Caso. Ma se il Caso, o il Kaos, è l’ordine a noi ancora sconosciuto, di cui cioè ci sfugge il controllo perché ancora non riusciamo a comprenderlo, il Kosmos è l’ordine come lo conosciamo, o come vogliamo che sia. Ma andiamo per ordine… È la primavera dell’86, due ragazzi...
 
2.
Il vero coraggio Cinzia usciva di casa prestissimo, tutte le mattine. Puntuale ogni giorno con qualsiasi tempo senza mai lamentarsi, inclinava leggermente la nuca da un lato e sorrideva, poi un bacio. Io restavo a letto, chiudevo gli occhi e pensavo ogni giorno a cosa potevo fare per lei. Movimenti ripetuti ogni...
 
3.
IL CAMMINO ANCOR NON E' FINITO Ti vedo bella ancora seppur di sofferenza il viso invaso hai. Sale per vie nervose, spinta dal male che ognun teme e scienza lotta in forze estese. T'impigra al letto, stesa come mai voluto avresti e guardi invocando con il cuore e l'occhio languido la mia mano e nuova forza per...
 
4.
Alle ore 14 del 16.10. 2004 il ginecologo,al termine della visita,diagnostica a mia moglie " un carcinoma di 2° stadio avanzato alla cervice uterina",patologia che, se non trattata in tempo utile, ci avrebbe consentito una esistenza all'incirca di due anni( stima fatta "ad abundantiam"). Dopo l'iniziale choc,con...
 
5.
Non dimenticherò mai quella telefonata, quelle parole pronunciate dalla sua voce tremante : “Non è andata come ci aspettavamo”. Silenzio. Il mondo va in frantumi in un attimo. Ero lì, basito, nel vuoto della sala riunioni in cui mi ero rifugiato certo di buone notizie. Doveva solo ritirare gli esiti di un...
 
6.
“Dai Mamma, dammi le mani e al tre ci alziamo. Uno, due, eee tre!” Io e la mamma quando andiamo al bagno facciamo il trenino. È un trenino speciale. Io sono davanti, in mezzo c’è la bombola dell’ossigeno, e lei aggrappata dietro. Il mesotelioma la insegue, corre così veloce e tenace da toglierle il fiato....
 
7.
Mi chiamo Yago e vivo ormai da dieci anni con la mia famiglia. Quel giovedì di un freddo dicembre, la mamma e Edo sono venuti al canile e mi hanno portato nella mia nuova casa; sono molto pigro e, sonnecchiando nella cuccia, tengo sotto controllo i miei umani, particolarmente innamorato della mamma. L'anno scorso,...
 
8.
Nella vita ci sono momenti per i quali non si è mai preparati… anche quando si pensa d’esserlo non lo si è! Quando senti un nodulo nel seno di tua moglie ti dici che non sarà nulla… ovvio che non sarà nulla, ed invece è qualcosa! Quando cerchi rassicurazioni nel dottore, perché si il dottore ti...
 
9.
Se ne esce, eccome! Noi siamo stati fortunati. Perché nonostante i 2 tumori abbiamo avuto la possibilità di vedere cosa ci riservava il futuro. Noi siamo stati fortunati perché abbiamo avuto 2 tumori. È un’esperienza che ti lacera, ti annienta e poi, se rimani in vita, rinasci con una forza che gli altri, quelli...
 
10.
16 Maggio 2017 arriva la notizia di carcinoma al seno...barcolliamo...sbraitiamo...ci disperiamo ed iniziamo il nostro cammino fatto di amore e speranza. Quadrectomia...ancora. Quadrectomia...chemio...radio...mastectomia. Novembre 2018 ci dicono che va tutto bene, che il male è stato estirpato, ma dentro di noi...
 

Tutte le storie
1.
La mia storia, anzi quella di mia moglie comincia 5 anni fa, novembre 2014. Un anno prima eravamo sull'orlo della separazione per una presunta relazione che lei aveva avuto con un’altra persona, provavo tanta rabbia all'epoca, abbiamo vissuto per quasi un anno da separati in casa, pensavo sempre ad una probabile...
 
2.
Ho 41 anni, vedovo da una settimana e padre di tre figli, uno di otto, un altro di 5 e una femminuccia di 3. A mia moglie, nel settembre del 2017, all'età di 33 anni, è stato diagnosticato un tumore alla mammella, un triplo negativo. Iniziai ad informarmi, scoprendo che era tra i peggiori e, pur incassando questo...
 
3.
Non è al pianterreno la sala delle poltrone, sta solo un piano un po’ più in alto. Dentro angeli in bianco piantano aghi nel rosa della carne. Fuori tubi di metallo sputano dai tetti acqua sulla terra portandole la vita. Dentro tubi di plastica gocciolano “qualcosa” nelle vene provando ad aggiungere alla vita...
 
4.
Io e Silvia siamo insieme da 17 anni, io ho 66 anni, Silvia, mia moglie, è più giovane. Lei è Rumena con nazionalità italiana, io sono italiano. Abbiamo due splenditi figli Federico di 15 anni e Margherita che ne ha 14 anni. Mia moglie è una persona molto altruista e disponibile, ha fatto per molti anni la...
 
5.
«Portami via con te, fammi volare» «Da qualunque parte e via» Manu si era distesa mollemente sul divano accanto a me e con una espressione languida, allungando i piedi, li fece scivolare sotto il mio maglione, al caldo. Al quel gesto inaspettato e apertamente confidenziale, rimasi sorpreso non nascondendo un certo...
 
6.
Dopo aver subito insieme al mio coniuge nell'aprile 2008 un incidente con stato di coma mio e ferite multiple del mio coniuge, con relativa perdita del lavoro per entrambi, restando per 2 anni in situazioni di vegetale io e mia moglie depressa e con il peso di una famiglia, nel 2010 si ritrova con un carcinoma duttale...
 
7.
Tra noi ci riconosciamo subito, senza bisogno di parlare. Abbiamo tutti la luce opaca nello sguardo di chi ha pianto in silenzio per non dare fastidio, di chi si è nascosto per farlo per non togliere speranza a chi non doveva perderla. Lì, sotto quel palco, alla “Race” di Roma, eravamo tutti uguali, stesse...
 
8.
LA SQUADRA 'Che fai, amore?' F è in bagno, davanti allo specchio che si sta autopalpando il seno. È sempre bellissima, come quando l'ho vista la prima volta. E in un attimo il termine 'single' non ha più avuto un significato per me. 'Sento un nodulino..vorrei farlo controllare..' Comincia così...
 
9.
Salve, mi chiamo Antonio, sono un marito, un papà e dalla scoperta del cancro di mia moglie sono diventato uno psicologo (con ottimi risultati),un medico e un infermiere (quasi professionista). Vorrei raccontare la mia storia e far capire a chi come me, purtroppo, è capitato di conoscere "IL MOSTRO" da vicino....
 
10.
Devo solo spostare un po’ la testa e poi la vedo, tra i due manichini in vetrina. Il volto sorridente, con quel taglio che le dona ancora di più. Io l’ho detto, anche quando ti ricresceranno i capelli la parrucca la potresti mettere lo stesso, ti ringiovanisce. Mi alzo in fretta dalla panca ed entro nel negozio....
 
11.
È molto difficile descrivere le emozioni che ti attraversano quando vedi soffrire tua moglie, la donna che ami, la donna che ha condiviso il percorso più importante e creativo della mia vita. Già dall’inizio giovanissimi abbiamo sfidato tutte le regole convenzionali, nonostante provenissimo da mondi completamente...
 
12.
Sono Vincenzo, ho 68 anni e sono sposato dal ‘79 con Flora che di anni ne ha 59. Viviamo a Roma, ma siamo nati a Salerno. Abbiamo 2 figli, Margherita e Roberto, che per una sofferenza alla nascita è un disabile cognitivo. Io lavoravo facendo i turni e Flora si dedicava alla famiglia, senza l'aiuto di nessuno: si è...
 
1 2 3 4 5